• Musi e Borgo Simaz

    7 aprile 2016 Colugna, Feletto Umberto, Tavagnacco, Tricesimo, Fraelacco, Loneriacco, Molinis, Ciseriis, Vedronza, Pradielis, Musi, Borgo Simaz, Musi, Pradielis, Vedronza, Ciseriis, Molinis, Loneriacco, Fraelacco, Tricesimo, Udine, Colugna (Km.64 – dislivello totale m.705) Un giro, in una splendida giornata primaverile, lungo l’alta valle del Torre. Tracciato GPS Profilo altimetrico  

  • Sulle strade del giro d’Italia

    6 aprile 2016 S.Pietro al Natisone, Azzida, Savogna (foto sopra), Ieronizza, Stermizza, Montemaggiore, Masseris, Cepletischis, Passo S.Martino, Clodig, Trusgne, Oznebrida, Cras, Drenchia, Crai, Tribil superiore, Stregna, Merso di sopra, Azzida, San Pietro al Natisone (Km.63,5 – dislivello totale m. 1760) Il percorso si snoda su una parte della 13° tappa (Palmanova – Cividale del Friuli) …

  • Bocchetta S.Antonio e Porzus

    3 aprile 2016 Colugna, Udine, Salt, Povoletto, Faedis, Canebola, Bocchetta S.Antonio, Cima Porzus, Porzus, Attimis, Savorgnano, Ribis, Tavagnacco, Feletto Umberto, Colugna (Km.56 – dislivello totale m.840 – pendenza massima 13%). Partecipanti: Franco, Max Altro giro, seppure in senso inverso, sulle strade che saranno percorse dal Giro d’Italia. Tracciato GPS   Profilo altimetrico

  • Cima Porzus

    1 aprile 2016 Colugna, Feletto Umberto, Molin Nuovo, Godia, Salt, Povoletto,Bellazoia, Racchiuso, Attimis, Porzus, Cima Porzus, Attimis, Salt, Udine, Colugna (Km.56,5 – dislivello totale m.840 – pendenza massima 16%) Partecipanti: Bepi, Max Salita ad elevato grado di difficoltà.con una pendenza media del 9% ma con tratti particolarmente impegnativi tra Il paese di Porzus e la cima. …