DSC00126ir

Gemona Venzone Bordano

13 settembre 2015 Colugna, Udine, Adegliacco, Tricesimo, Fraelacco, Tarcento, Magnano in Riviera, Artegna, magnalia, Gemona, Ospitaletto, Venzone, Pioverno, Bordano, Braulins, Osoppo, Rivoli, S.Floreano, Buia, Pagnacco, Tavagnacco, Feletto Umberto, Colugna (Km.82 – dislivello totale m. 332) Partecipanti : Erminio, Franco, Max Semplice giro nel Gemonese percorrendo anche la nuova ciclabile tra Gemona e Venzone Tracciato GPS dinamico:

DSCF4225

Monte Calvario e San Floriano

11 settembre 2015 Colugna, Udine, Pradamano, Buttrio, Manzano, San Giovanni, Cormons, Capriva, Mossa, Lucinico, Monte Calvario, Scedina, San Floriano del Collio, Giasbana, Plessiva, Quattoventi di corno di Rosazzo, Dolegnano, Manzano, Buttrio, Pradamano, Udine, Colugna (Km.94 – dislivello totale m. 505) Partecipanti: Bepi, Franco, Max Classico giro nel Collio italiano, nel periodo della vendemmia. La salita …

DSCF4219r

Sella Carnizza dalla Val di Resia

9 settembre 2015 Colugna, Udine – in treno- Carnia, Resiutta, Resia, Sella Carnizza, Uccea, Passo Tanamea, Pradielis, Vedronza, Molinis, Loneriacco, Tricesimo, Tavagnacco, Feletto Umberto, Colugna  ( Km.79 – dislivello totale m. 1150 – pendenza massima 18%) iSi prende il treno fino a Carnia, poi su statale fino a Resiutta e quindi sulla SP42 che costeggia …

DSCF4215i

Il passo di Cason di Lanza da Paularo

6 settembre 2015 Colugna, Udine – in treno – Carnia, Amaro, Tolmezzo, Cedarchis, Salino, Paularo, Plan di Zermula, Cason di Lanza, Studena Bassa, Pontebba – in treno – Udine, Colugna (Km.74 – dislivello totale m. 1538 – pendenza massima 17%) Partecipanti: Bepi, Max Salita aspra, con pendenze notevoli soprattutto dopo  la discesa da Plan di …

marmotte

Monte Crostis e Panoramica delle Vette

1 settembre 2015 Comeglians, Mieli, Tualis, Monte Crostis, Panoramica delle vette, Ravascletto, Comeglians (Km.39 – dislivello totale m. 1450 – pendenza massima 15%) È un giro impegnativo con una salita costante di circa 14 km. con una pendenza media del 10%. Giunti in quota lo spettacolo è notevole per l’eccezionale panorama che si può ammirare …

DSCF4163_risultato

La Bernadia

30 agosto 2015 Colugna, Feletto Umberto, Tavagnacco, Tricesimo. Loneriacco, Molinis, Sedilis, Useunt, Bernadia, Villanova delle grotte, Chialminis, Nimis, Savorgnano, Reana, Tavagnacco, Feletto Umberto, Colugna (Km.56 – dislivello totale m. 740 pendenza massima 13%. Partecipanti: Bepi, Giancarlo, Max  Tracciato GPS dinamico: Profilo altimetrico:     Bella, nella fortezza del Bernadia, la mostra fotografica sulla Grande guerra …

DSCF4130

Cialla Mezzomonte

23 agosto 2015 Colugna, Udine, Orzano, Premariacco, Ipplis, Spessa, Strada di S.Anna, Cialla, Mezzomonte, Purgessimo. Cividale, Torreano, Campeglio, Raschiacco, Faedis, Povoletto, Molin Nuovo, Feletto Umberto, Colugna (Km. 67,5 – dislivello totale m. 340 – pendenza massima 12%) Partecipanti: Bepi, Franco, Giorgio, Max Giro senza alcuna difficoltà. Tracciato GPS dinamico: Profilo altimetrico:

DSCF4105i

Canebola Logje Breginj Prossenicco

21 agosto 2015  Colugna, Udine, Povoletto, Faedis, Canebola, Bocchetta S.Antonio, Piano di Fraccadice, Robidisce, Logje, Breginj,Ponte Vittorio, Prossenicco, Plan del Jof,, Subit, Attimis, Savorgnano, Reana, Adegliacco, Feletto Umberto, Udine (Km.85 – dislivello totale m. 1430) Partecipanti: Bepi, Franco, Max Strade lontane dal traffico con alcune pendenze notevoli (si arriva al 15 % in alcuni tratti …

DSCF4093

Malghe di Porzus

18 agosto 2015 Colugna, Feletto Umberto, Molin Nuovo, Povoletto, Nimis, Canebola, Bocchetta S.Antonio, Malghe di Porzus (m.968), Porzus, Attimis, Savorgnano al Torre, Adegliacco, Molin Nuovo, Udine, Colugna (Km.58 – dislivello totale m.880) La salita di 800 metri, con fondo in cemento, per raggiungere Malghe di Porzus è al limite del ribaltamento (vi sono tratti con …

DSCF4069

Cuel di Forchia dalla Val d’Arzino

14 agosto 2015 Cornino, Flagogna, Anduins, St.lo Zopiet, Val Tochel, Cuel di Forchia, Avasinis, Peonis, Cornino (Km.45,5 – dislivello totale m 875 – pendenza massima 9%) Partecipanti: Bepi, Franco, Max Strade ombreggiate e con scarsissimo traffico Tracciato GPS dinamico:   Profilo altimetrico:

DSCF4064

Castelmonte da Purgessimo

12 agosto 2015 Colugna, Udine, Remanzacco, Cividale, Purgessimo, Mezzomonte, Castelmonte, S.Pietro di Chiazzacco, Mernicco, Vencò, Quattro Venti, Dolegnano, Manzano, Buttrio, Pradamano, Udine, Colugna (Km.73,5 – dislivello totale m. 560) Partecipanti : Bepi, Max La salita da Purgessimo a Mezzomonte ha pendenze massime del 14% mentre il tratto successivo verso Castelmonte arriva al massimo al 13%. Traffico irrisorio, al …

DSCF4052i

Forca di Pani di Raveo da Villa Santina

11 agosto 2015 Villa Santina, Raveo, Stavoli Valdie, Pani di Raveo, Forca di Pani, Voltois, Ampezzo, Mediis, Enemonzo, Villa Santina (Km.35,5 – dislivello totale m.1250 – pendenza massima 19%) Salendo da Raveo, prima di arrivare a Pani si giunge a Stavoli Valdie, graziosa località costellata da belle casette. Arrivati alla bucolica località di Pani si …

DSCF4035

Pani di Raveo da Enemonzo

9 agosto 2015 Villa Santina, Enemonzo, Colza, Tartinis, Pani di Raveo (m.1030), Raveo, Chiassis, Villa Santina (Km.31 – dislivello totale m.870 – pendenza massima 17%) Partecipanti: Bepi, Franco, Max Il tracciato, abbastanza impegnativo per le pendenze, è interamente asfaltato e per lunghi tratti si inerpica attraversando dei bei boschi di faggi che, grazie all’ombra, mitigano le …

DSCF4009i

Passo Solarie e Kolovrat da Peternel

7 agosto 2015 S.Quirino, Merso di sopra, Clodig, Peternel, Lombai, S.Wolfango, Passo Solarie, Kolovrat, Livek, Cepletischis, Savogna, S.Quirino (Km.49 – dislivello totale m.1155 – pendenza massima 12%). Partecipanti: Franco, Max Fino al passo Solarie, strada in gran parte ombreggiata, anche perchè siamo partiti abbastanza presto e siamo giunti al Kolovrat alle 10,15. Tracciato GPS Profilo …

DSCF3741

Zoncolan da Priola

5 agosto 2015  Villa Santina, Zuglio, Arta, Noiaris, Priola, Monte Zoncolan (m.1750), Liariis, Ovaro, Chiassis, Villa Santina (km.50 – dislivello totale m. 1450 – pendenza massima 18%) L’ascesa allo Zoncolan da Priola è veramente dura (sul GPS i chilometri salgono con una lentezza esasperante; per fortuna l’altimetria sale più velocemente). La strada è stretta (fare attenzione …

DSCF3984

Planina Razor

3 agosto 2015 Tolmino, Podljubini, Ljubinj,,Planina Stador, Planina Lom, Planina Razor (m. 1300) e ritorno. (Km.40,70 – dislivello totale m.1155) Salita lunga, che si svolge prevalentemente in zona boscosa. Il tratto fino a Planina Stador è asfaltato e ha una pendenza abbastanza costante, che non supera comunque il 10%. Dopo  Planina Stador la strada diventa …

DSCF3974

Sella Valcalda da Comeglians via Tualis

31 luglio 2015 Tolmezzo, Villa Santina, Ovaro, Comeglians, Tualis, Sutrio, Arta, Tolmezzo (Km. 55,5 – dislivello totale m. 760 – pendenza massima 13%) Partecipanti; Bepi, Franco, Max Dopo Comeglians si prende la strada per il monte Crostis e si attraversano i borghi di Mieli e Noiaretto. Arrivati a Tualis, abbiamo dovuto inseguire per alcuni chilometri …

S0053950i

Sella Chiampon

28 luglio 2015 Colugna, Udine – in treno – Stazione della Carnia, Amaro, Pissebus, Tolmezzo, Villa Santina, Enemonzo, Preone, Sella Chiampon (m.789), San Francesco, Anduins, Flagogna, Cornino, Cimano, Susans, Majano, Mels, Aveacco, Colloredo di Montalbano, Brazzacco, Colugna (Km.98 – dislivello totale m. 855) Da Preone si seguono i cartelli stradali che indicano l’omonima valle; la …

S0123900

Sella Chianzutan da Anduins

26 luglio 2015 Cornino, Flagogna, Anduins, San Francesco, Sella Chianzutan (m.754), Verzegnis, Cavazzo, Alesso, Avasinis, Cornino (Km.69 – dislivello totale m. 970 – pendenza massima 9%) Partecipanti: Bepi, Franco, Max Il percorso fino alla sella Chianzutan risale la val d’Arzino, attraversa alcune gallerie ben illuminate e dopo San Francesco aumenta la pendenza ma non si …

S0053801i

Masseris da Ieronizza e Passo San Martino

24 luglio 2015 San Quirino, Savogna, Ieronizza, Dus, Masseris (m.750), Cepletishis, Passo di San Martino (m.663), Plataz, Brida di sotto, Liessa, Merso di sopra, San Quirino (Km. 36,50 – dislivello totale m.850 – pendenza massima 12%) Partecipanti : Franco, Bepi, Max Da Ieronizza a Masseris strada ben asfaltata e soprattutto ben ombreggiata; stesso discorso per …

DSC00052

Il passo di Glevizza da Caporetto

23 luglio 2015 Pulfero, Loch, Stupizza, Robic, Caporetto, Idrsko, Livek (m.675), Cepletishis, Masseris, Montemaggiore, Passo di Glevizza (m.997), Mersino, Loch, Pulfero (Km.45,5 – dislivello totale m.1030) Da Idrsko la salita per Livek è lunga solo 5 km ma con pendenze assai dure (si arriva al 15%) ed è inframezzata a metà da un tratto in …

DSCF3778

Passo del Predil e passo di Moistrocca (Vrsic)

21 luglio 2015 Colugna – Udine – in treno – Tarvisio Boscoverde – Cave del Predil – Passo del Predil (m.1156) – Strmec – Log Pod Mangartom – Trenta – Sošča – Vršišč (m.1611) – Kranjska Gora – Tarvisio Boscoverde – in treno – Udine – Colugna (Km100) Il percorso si sviluppa su un anello …

DSCF3752

Forchia di Meduno e Pradis

19 luglio 2015 Travesio, Meduno, Forchia di Meduno, Forchia piccola, Campone, Pradis, Clauzetto. Vito d’Asio, Paludea, Travesio (Km.42 – dislivello totale m.800) Partecipanti: Bepi, Erminio, Max Perorso su strade in gran parte ombreggiate e abbastanza tranquille dal punto di vista del traffico. Il tratto più pendente (12%) lo si incontra subito dopo Meduno in direzione …

20150717_090155

Robidisce da Caporetto

17 luglio 2015 Caporetto,Potoki,Podbela, Robidišče, Montefosca, Calla, Erbezzo, Loch, Stupizza, Robič,Caporetto (Km.50 – dislivello totale m.890) Paretecipanti: Bepi, Max Un bel percorso, ideale per le giornate molto calde, dato che si svolge su strade in gran parte ombreggiate. La salita per Robidisce ha una pendenza massima del 12%, quella per raggiundere Montefosca del 13%, mentre …

DSCF3741

Lo Zoncolan da Sutrio

16 luglio 2015 Colugna – Udine – in treno – Stazione della Carnia, Amaro, Pissebus, Tolmezzo, Arta, Sutrio, Zoncolan (m.1730), Ovaro, Villa Santina, Tolmezzo, Pissebus, Amaro, Stazione della Carnia – in treno – Udine. Colugna (Km. 92 – dislivello totale m.1510 – pendenza massima 18%) Anche se si tratta dell’ascesa meno difficile per raggiungere lo …

20150715_093713

Chialminis e Villanova delle grotte

15 luglio 2015 Colugna, Feletto Umberto, Tavagnacco, Tricesimo, Qualso, Nimis, Chialminis, Villanova delle Grotte, Ciseriis, Molinis, Loneriacco, Tricesimo, Udine, Colugna (Km.52 – dislivello totale m.570 – pendenza massima 8%) L’ennesimo giro per Villanova delle grotte.  Tracciato GPS dinamico: Profilo altimetrico:

Caldonazzo2

Ciclabili dell’Adige e della Valsugana

10 – 11 – 12 luglio 2015 Giro che sfrutta prevalentemente le ciclabili dell’Adige e della Valsugana e che, per lunghi tratti, ricalca, in senso inverso, il giro effettuato nel 2013. Partecipanti: Bepi, Max 1°TAPPA  Colugna,  Udine – in treno – Verona – Bussolengo, Rivoli Veronese, Borghetto, Avio, Ala, Rovereto (Km86 – dislivello totale m. …

DSCF3666

Campo di Bonis Platischis Prossenicco

8 luglio 2015 Colugna, Feletto Umberto, Tavagnacco, Tricesimo, Qualso, Nimis, Taipana, Campo di Bonis, Passo S.Sntonio,  Platischis, Prossenicco, Plan del Jof, Subit, Attimis, Ravosa, Salt,, Molin Nuovo, Feletto Umberto, Colugna (Km.78,5 – dislivello totale m.1070 – pendenza massima 13%) Partecipanti : Bepi, Max A Taipana abbiamo preso la salita che parte dal centro del paese. …

DSCF3593.JPG

Il passo di Cason di Lanza da Pontebba

6 luglio 2015 Colugna, Stazione ferroviaria di Udine – in treno – Pontebba, Studena bassa, Passo di Cason di Lanza (m.1552), Paularo, Cedarchis, Tomezzo, Cavazzo, Pioverno, Venzone, Gemona, Artegna, Magnano in Riviera, Collalto, Tricesimo, Tavagnacco, Feletto Umberto, Colugna (Km.107 – dislivello totale m. 1250 – pendenza massima 18%) Partendo da Pontebba, la salita è agevole …

DSCF3533

Sella Cereschiatis da Pontebba

5 luglio 2015 Moggio, Pontebba, Studena Alta, Aupa, Moggio (Km.49 – dislivello totale m.740 – pendenza massima 9%) Partecipanti: Bepi, Max Da Resiutta a Pontebba il percorso si svolge sulla bella ciclabile Alpe Adria, poi si sale fino alla sella Cereschiatis (m. 1066) e quindi una veloce discesa per completare l’anello. Tracciato GPS dinamico: Profilo …